 |
Lucca č sempre
una cittā molto piacevole da visitare. Circondata ancora dai
bastioni.
Si lascia l'auto in uno dei parcheggi all'inizio del centro
(costosi) e
si cammina per strade vicoli e piazze. Belli i negozi,
numerose le libreririe,
merita sempre una visita la piazza Anfiteatro e il museo
dedicato ai fumetti. |
 |
Una veduta
dell'alberata
piazza Napoleone dove si affaccia Palazzo Ducale (sede della
provincia)
Dietro la giostra
s'intravede
il Teatro Giglio |
 |
Lucca č ricca di
chiese, qui sotto la chiesa dei Santi Giovanni e Reparata, a
seguire una
piccola chiesetta del centro e due immagini di San Martino
(duomo di Lucca).
Sotto San Michele in Foro e la Madonna posta all'angolo
verso la piazza. |
 |